
Il Bb Domus Piedigrotta a Pizzo Calabro (VV)
Il BB Domus Piedigrotta di Pizzo Calabro è stato luce dopo il buio. Un giorno troverò le parole per raccontarvi l’esperienza straniante in un non luogo come il villaggio turistico in cui abbiamo trascorso la settimana. Adesso ho voglia di bellezza e vi racconterò come uscimmo a riveder le stelle.…
Continua a leggere

Pizzo Calabro (VV): il borgo, la chiesetta di Piedigrotta, il tartufo
Pizzo Calabro è tonno ed è gelato. È mare cristallino e spiaggia bianca. È grotta ed è castello. È, in sintesi, luogo sinestetico per eccellenza. Le fotografie, croce e delizia di questi tempi, cibano solo la vista:. Posso mostrarvi, certo, le spiaggette bianche della costa frastagliata, il mare terso dai…
Continua a leggere

Il Bb da zia Giò a Padula (SA)
Il bb da zia Giò a Padula mi ha insegnato la relatività. Non era disponibile il mio amato Grand Hotel Osman, punto di riferimento obbligato se ho bisogno di una sosta nei viaggi verso il sud. Il bb da zia Giò è stato così un piano B: non avevo aspettative,…
Continua a leggere

A due passi dal Pizzo a Gallipoli (LE)
A due passi dal Pizzo è spazio verde e brezza fresca. Le ragioni di una scelta Lo abbiamo scelto fra i mille villaggi che gravitano attorno a Gallipoli sulla base di vaghe suggestioni. Soprattutto ci hanno attirato due cose: l’assenza di animazione (che può diventare piagosa se non affidata a…
Continua a leggere

Crival club & more a Palagiano (TA)
Crival sta per Cristina e Valerio, due fratelli che hanno trapiantato un po’ di Milano in terra di gravine e stanno creando un impero nella movida di Palagiano. La struttura Tra olivi e frutteti, sorge isolata la loro creatura, di difficile definizione. Parrebbe il tempio del riposo e del relax,…
Continua a leggere

La scarpetta, elegante ristorante aquilano
Fotoracconto di una cena al ristorante La scarpetta di L'Aquila
Continua a leggere

Il castello della Monica a Teramo
Il Castello Della Monica fa strabuzzare gli occhi. Con i suoi pennacchi, le torrette, le volumetrie elaborate, la sovrapposizione di elementi e stili diversi fa pensare a Disneyland più che al Medioevo. Che ci fa nel centro urbano di Teramo questo castello eclettico e misterioso? La storia del castello della…
Continua a leggere

L’hotel Grifone a Rimini
L’hotel Grifone di Rimini si riconosce a distanza per l’architettura ardita. Non è solo una questione di altezza. Il terrazzino portafortuna Con i suoi sei piani, è vero, l’hotel Grifone sovrasta le altre costruzioni di Bellariva di Rimini e si erge fiero, come un grifone appunto, sul lungomare, in una…
Continua a leggere

La trattoria Roberto a Sant’Omero (TE)
Aggiornamento giugno 2023: tutto confermato Aggiungo solo la foto dell’abbondante pasta senza glutine al sugo di pesce. A mia madre è piaciuta molto. A confronto con la chitarrina (con glutine) che ho invece apprezzato io La prima volta alla trattoria da Roberto Trattoria Roberto: menu completo pesce a 15 euro.…
Continua a leggere

Il BB Hotel Affi ad Affi (VR)
Il BB hotel Affi è veramente un buon consiglio da dare. E dire che lo avevo osteggiato con tutta la mia energia. Prima della scelta A mio marito che ne illustrava i punti di forza, rispondevo opponendo le immagini dei miei sogni. Volevo una struttura vista lago, e poco importava…
Continua a leggere

Dar Bottarolo a Rieti
Dar bottarolo ti sei mai abbottato? Si tratta di un franchising di cucina romana in rapida espansione, un all you can eat di cibo tradizionale dal prezzo assai conveniente di 19,90 euro per chi prenota prima e paga col POS poi. Noi abbiamo provato con enorme soddisfazione la sede reatina,…
Continua a leggere

IL CARNEVALE STORICO DI CASTIGNANO (AP)
A Castignano, piccolo borgo piceno di origine antica, sopravvive ai secoli un rito pagano di enorme potere catartico: la sfilata dei moccoli il martedì grasso, una sorta di colorata sciara del fuoco tutta da vivere. I moccoli di Castignano Quali colombe dal disio chiamate i castignanesi confluiscono verso la piazza.…
Continua a leggere

Uccidi il Coniglio Bianco di Christian Rovatti
Uccidi il coniglio bianco, intima Christian Rovatti già nel titolo del suo nuovo libro, sottraiti cioè al tritacarne di un’esistenza che corre su binari prestabiliti verso una direzione che non hai scelto. Al contrario, io vi dico: non uccidetelo, proteggetelo, cercatelo, portatelo nelle vostre case, leggetelo, perché Uccidi il Coniglio…
Continua a leggere

Cuore di donna (Carla Maria Russo)
Se Carla Maria Russo ha potuto scrivere i suoi romanzi vibranti, se io posso recensirne oggi quello più viscerale, se non lo leggeranno uomini soltanto è perché la storia dell’umanità è puntellata di donne eccezionali che seppero superare i limiti imposti al nostro sesso e conquistare rispetto e ammirazione per…
Continua a leggere

L’Osteria Al portico di Fortuna a Palestrina (Roma)
L’osteria Al portico di Fortuna nutre innanzitutto gli occhi. Non potrebbe sorgere in posizione migliore: di fronte agli scavi del Santuario di Fortuna Primigenia, con spettacolare vista sulla vallata, e addirittura alla base del Palazzo Barberini, che di Palestrina è un po’ il simbolo, proprio dove un tempio sorgeva il…
Continua a leggere

IL VILLAGGIO LE MAGNOLIE A MARINA DI CASALVELINO (SA)
Al Villaggio Le Magnolie di Marina di Casal Velino sanno bene che cos’è il relax. Sono duemilacinquecento anni che la polis di Elea (Velia per i latini), i cui scavi sono a pochi chilometri da qui, lo insegna al mondo: l’essere è e il non essere non è. O lavori…
Continua a leggere

DA ROSSELLA A TUFO (AQ): LA CASA DEL RAVIOLO
Da Rossella a Tufo si va “per un motivo ben preciso”, direbbero i guru del food entertainment. E non è difficile scoprire quale: basta occhieggiare i tavoli vicini con fare distratto o seguire il cameriere che incede maestoso. Non sono vassoi quelli che spandono profumi dimenticati, sono piatti. Piatti di…
Continua a leggere

SAN VITTORINO A CITTADUCALE (RI): LA CHIESA CHE SI INABISSA
San Vittorino (RI) sulla Salaria: l’anomalia che non ti aspetti. Ci sono passata avanti decine di volte. Ci sono passata avanti piano piano, perché gli autovelox sulla Salaria non perdonano. Ci sono passata e ripassata, coi sensi vigili in attesa di Cotilia e della porchetta di Crosti. E non ho…
Continua a leggere

Il ristorante Cristallo ad Assergi (AQ)
Il ristorante Cristallo, annesso all’omonimo hotel, proprio alla base della funivia del Gran Sasso, è un simbolo per L’Aquila. Rappresenta il sogno, lungamente vagheggiato e mai del tutto concretizzato, di piegare al turismo la bellezza selvaggia delle nostre montagne. Amici ben introdotti negli ambienti che contano favoleggiavano dell’eleganza del ristorante…
Continua a leggere

Il ristorante Leperecchia a Carsoli (AQ)
Ristorante Leperecchia di Carsoli: ricordatevi di questo nome. Ricordatevene quando un attacco di fame vi sorprenderà mentre guidate sulla A25: proprio al casello di Carsoli c’è questo localone molto frequentato, con un grande parcheggio per i camion, che è tutta sostanza e poca, pochissima apparenza. Di scenografico c’è solo il…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario