
La trattoria Roberto a Sant’Omero (TE)
Trattoria Roberto: menu completo pesce a 15 euro. Lo annuncia un cartello colorato, sulla strada che dalla Val Vibrata conduce ad Ascoli. Lo leggiamo con la coda dell’occhio: il tempo di razionalizzare l’informazione e siamo già fuori area.Il prezzo ci interessa, però, e ci intenerisce questa pubblicità artigianale, ormai obsoleta…
Continua a leggere

Il BB Hotel Affi ad Affi (VR)
Il BB hotel Affi è veramente un buon consiglio da dare. E dire che lo avevo osteggiato con tutta la mia energia. Prima della scelta A mio marito che ne illustrava i punti di forza, rispondevo opponendo le immagini dei miei sogni. Volevo una struttura vista lago, e poco importava…
Continua a leggere

Dar Bottarolo a Rieti
Dar bottarolo ti sei mai abbottato? Si tratta di un franchising di cucina romana in rapida espansione, un all you can eat di cibo tradizionale dal prezzo assai conveniente di 19,90 euro per chi prenota prima e paga col POS poi. Noi abbiamo provato con enorme soddisfazione la sede reatina,…
Continua a leggere

IL CARNEVALE STORICO DI CASTIGNANO (AP)
A Castignano, piccolo borgo piceno di origine antica, sopravvive ai secoli un rito pagano di enorme potere catartico: la sfilata dei moccoli il martedì grasso, una sorta di colorata sciara del fuoco tutta da vivere. I moccoli di Castignano Quali colombe dal disio chiamate i castignanesi confluiscono verso la piazza.…
Continua a leggere

Uccidi il Coniglio Bianco di Christian Rovatti
Uccidi il coniglio bianco, intima Christian Rovatti già nel titolo del suo nuovo libro, sottraiti cioè al tritacarne di un’esistenza che corre su binari prestabiliti verso una direzione che non hai scelto. Al contrario, io vi dico: non uccidetelo, proteggetelo, cercatelo, portatelo nelle vostre case, leggetelo, perché Uccidi il Coniglio…
Continua a leggere

Cuore di donna (Carla Maria Russo)
Se Carla Maria Russo ha potuto scrivere i suoi romanzi vibranti, se io posso recensirne oggi quello più viscerale, se non lo leggeranno uomini soltanto è perché la storia dell’umanità è puntellata di donne eccezionali che seppero superare i limiti imposti al nostro sesso e conquistare rispetto e ammirazione per…
Continua a leggere

L’Osteria Al portico di Fortuna a Palestrina (Roma)
L’osteria Al portico di Fortuna nutre innanzitutto gli occhi. Non potrebbe sorgere in posizione migliore: di fronte agli scavi del Santuario di Fortuna Primigenia, con spettacolare vista sulla vallata, e addirittura alla base del Palazzo Barberini, che di Palestrina è un po’ il simbolo, proprio dove un tempio sorgeva il…
Continua a leggere

IL VILLAGGIO LE MAGNOLIE A MARINA DI CASALVELINO (SA)
Al Villaggio Le Magnolie di Marina di Casal Velino sanno bene che cos’è il relax. Sono duemilacinquecento anni che la polis di Elea (Velia per i latini), i cui scavi sono a pochi chilometri da qui, lo insegna al mondo: l’essere è e il non essere non è. O lavori…
Continua a leggere

DA ROSSELLA A TUFO (AQ): LA CASA DEL RAVIOLO
Da Rossella a Tufo si va “per un motivo ben preciso”, direbbero i guru del food entertainment. E non è difficile scoprire quale: basta occhieggiare i tavoli vicini con fare distratto o seguire il cameriere che incede maestoso. Non sono vassoi quelli che spandono profumi dimenticati, sono piatti. Piatti di…
Continua a leggere

SAN VITTORINO A CITTADUCALE (RI): LA CHIESA CHE SI INABISSA
San Vittorino (RI) sulla Salaria: l’anomalia che non ti aspetti. Ci sono passata avanti decine di volte. Ci sono passata avanti piano piano, perché gli autovelox sulla Salaria non perdonano. Ci sono passata e ripassata, coi sensi vigili in attesa di Cotilia e della porchetta di Crosti. E non ho…
Continua a leggere

Il ristorante Cristallo ad Assergi (AQ)
Il ristorante Cristallo, annesso all’omonimo hotel, proprio alla base della funivia del Gran Sasso, è un simbolo per L’Aquila. Rappresenta il sogno, lungamente vagheggiato e mai del tutto concretizzato, di piegare al turismo la bellezza selvaggia delle nostre montagne. Amici ben introdotti negli ambienti che contano favoleggiavano dell’eleganza del ristorante…
Continua a leggere

Il ristorante Leperecchia a Carsoli (AQ)
Ristorante Leperecchia di Carsoli: ricordatevi di questo nome. Ricordatevene quando un attacco di fame vi sorprenderà mentre guidate sulla A25: proprio al casello di Carsoli c’è questo localone molto frequentato, con un grande parcheggio per i camion, che è tutta sostanza e poca, pochissima apparenza. Di scenografico c’è solo il…
Continua a leggere

LA COUNTRY HOUSE IL PONTE AD ALBA ADRIATICA (TE)
Alla Country house Il ponte di Alba Adriatica ci ha portato una promozione con the fork. Se siamo tornati più volte è merito esclusivo dell’abilità dello chef e della cordialità del servizio. Com’è accogliente la grande sala nei colori rilassanti del crema e del salmone! Gli spazi esterni curati, dalla…
Continua a leggere

La Casetta nel Parco, ristorante aquilano
Fotoracconto di un gustoso pranzetto al ristorante La casetta nel parco a L'Aquila
Continua a leggere

Milano Marittima (RA)
Milano Marittima è una lasagna verde. No, non storcano il naso gli eleganti villeggianti di questa amena località romagnola! La metafora funziona bene. La città giardino La lasagna è fatta a strati; il verde di Milano Marittima è situato per parallele. Si parte dal mare, verde più che azzurro (sono…
Continua a leggere

L’hotel Costa Verde a Milano Marittima (RA)
Se l’hotel Costa Verde fosse un uomo, questa sarebbe la classica storia d’amore.E come tutte le storie d’amore partirebbe da una sensazione di malessere. La prenotazione La mia voglia di vacanze non riusciva a concretizzarsi attorno a nessun obiettivo.Poi un’offerta irrinunciabile: una formula roulette da una delle strutture dei fratelli…
Continua a leggere

La locanda dei sapori a Rosciano (PE)
La nostra storia d’amore con La locanda dei sapori di Villa Oliveti, frazione di Rosciano ( noto ai buongustai di tutta Italia per l’eccelsa produzione di olio e di vino) nasce nel 2018. Galeotto fu un coupon di Groupon, ahimé mai più replicato. Cupido fu un pranzo indimenticabile a base…
Continua a leggere

Castel Trosino: la piccola vedetta picena (AP)
Castel Trosino è stato per Ascoli Piceno un navigatore satellitare ante litteram. Dall’alto dello sperone roccioso su cui è incistato il Castello lo sguardo spazia lontano: era facile avvistare nemici, facilissimo intercettare segnali luminosi dalle alture circostanti. E, se il pericolo fosse diventato pressante, ci avrebbe pensato la porta possente…
Continua a leggere

Il borgo dei fumari a Prata d’Ansidonia (AQ)
Il borgo dei fumari sancisce la vittoria della vita sulla morte. In un paese ferito dal terremoto, vive e prospera un ristorante curato e rinomato, che calamita buongustai da tutta la regione. In un mondo imprigionato dalla tecnologia, resuscitano utensili che scandirono la vita quotidiana del passato. Probabilmente per questo…
Continua a leggere

La country house Andromeda di Offida (AP)
La country House Andromeda di Offida è un banco di prova per testare il grado di “engaggiamento” che sai raggiungere. Già, l’ engaggiamento, neologismo terribile nel suono (è modulata sull’inglese engagged) e soavissimo nel significato: quell’attitudine a percepirti tutt’uno con un luogo, in un’armonia perfetta in cui i confini individuali…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario