
La fabbrica di cioccolata Glober a Fossa (AQ)
Non sarà quella di Willy Wonka, ma la fabbrica di cioccolato Glober di Fossa è comunque una bella realtà del nostro territorio. In nessun’altra parte d’Italia, infatti, si prepara il carbone dolce che la Befana porta ai monelli; solo qui si eterna il rito tutto romano delle pecorelle di zucchero…
Continua a leggere

Le vie dello zafferano a San Pio delle Camere (AQ)
Le vie dello zafferano passano per San Pio delle Camere Ieri, 25 ottobre 2015, si è svolta lì la seconda edizione di una superba rassegna gastronomica incentrata sulla spezia pregiata, dal nome, a me sgradito, di Raccogli, conosci e degusta: alla scoperta dei saperi e sapori dello Zafferano dell’Aquila (come…
Continua a leggere

Lo show cooking di Carmelo Chiaramonte: letterati a tavola
Metti una sera all’Auditorium di Roma. E metti uno chef di grido, Carmelo Chiaramonte, cuciniere errante in Ciociaria, che promette uno show cooking sui piatti preferiti dei grandi autori italiani. La letteratura che sposa la cucina: si può immaginare un contesto più bennylandiano di questo? La realtà non è stata…
Continua a leggere

Lo show cooking di Carlo Cambi
Carlo Cambi è l’anima della terza edizione di Tipici dei parchi, che quest’anno ha attraversato mezza Italia, lasciando i fasti dell’Expò di Milano per la periferia di L’Aquila. Il suo ruolo sta nel presentare degustazioni e lezioni di cucina con il brio tutto toscano e la competenza che anni di…
Continua a leggere

Le norcinerie di Norcia
Le norcinerie di Norcia, lo dice il nome stesso, sono l’apoteosi della sapienza salumaia. E dove sono salami, prosciutti, lonzini, là sono io. Se a L’Aquila ci trattiamo bene, a Campotosto va ancora meglio; se Amatrice esce vincitrice dal confronto con gli ottimi salumi del lago, Norcia surclassa il guanciale…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario