
Trattoria Roberto: menu completo pesce a 15 euro. Lo annuncia un cartello colorato, sulla strada che dalla Val Vibrata conduce ad Ascoli. Lo leggiamo con la coda dell’occhio: il tempo di razionalizzare l’informazione e siamo già fuori area.
Il prezzo ci interessa, però, e ci intenerisce questa pubblicità artigianale, ormai obsoleta in un mondo in cui a dettar legge sono i social e Tripadvisor. Ad onta del nome così comune, Google sa darci indicazioni sicure per raggiungere il locale, trovarlo pulito e confortevole e prenotare un tavolo per la sera.
Il menu fisso a 15 euro
La sala è piuttosto anonima, ma la scelta di tavoli quadrati, che offrono maggiore spazio a ciascun posto, è la prima dimostrazione di un’attenzione al cliente che verrà confermata dal servizio cordiale e generoso della proprietaria.
Chef Roberto, uomo di poche parole e di tanta sostanza, è ai fornelli a preparare la nostra cena.

Il menu turistico promesso è composto da primo, secondo e contorno. Per mamma, celiaca, non è possibile opzionarlo: sceglierà così una ricca porzione di pesce fritto con farina di riso, leggera e molto saporita.
Noi optiamo invece per la chitarrina all’uovo con cozze e vongole. Nella sua semplicità la troviamo molto genuina: non ci sono, infatti, effetti speciali ad adulterare la qualità delle materie prime. La pasta all’uovo è ottima così, con poco olio e tanto pesce.

Seppie e patate sono tagliate in pezzi delle stesse dimensioni e nella cottura si sono armonizzate in un insieme che enfatizza il sapore delle prime e la dolcezza delle seconde. Soddisfatti dell’esperienza e impazienti di ripeterla, mio marito ed io optiamo per una scelta inedita: richiedere un terzo menu turistico, con le opzioni scartate in prima battuta, e dividerlo fra noi.

Compaiono così sul nostro tavolo le mezze maniche al sugo rosso, con totani, alici e sugo di ottima qualità e i calamari al gratin, che si aggiudicano il titolo di miglior piatto della serata.

Con la tenerezza del calamaro ancora nel palato, salutiamo questo inaspettato luogo di delizie, promettendoci di tornare presto e in buona compagnia.
Se hai gradito quel che hai letto, regalami un sorriso cliccando “mi piace” sulla mia pagina Facebook
Nella pagina “I luoghi che ho visto” troverai tutti i luoghi che ho raccontato sul blog.
Se cerchi ispirazione, ti invito a visitare anche la pagina Ristoranti e pizzerie