
Dar Bottarolo a Rieti
Dar bottarolo ti sei mai abbottato? Si tratta di un franchising di cucina romana in rapida espansione, un all you can eat di cibo tradizionale dal prezzo assai conveniente di 19,90 euro per chi prenota prima e paga col POS poi. Noi abbiamo provato con enorme soddisfazione la sede reatina,…
Continua a leggere

DA ROSSELLA A TUFO (AQ): LA CASA DEL RAVIOLO
Da Rossella a Tufo si va “per un motivo ben preciso”, direbbero i guru del food entertainment. E non è difficile scoprire quale: basta occhieggiare i tavoli vicini con fare distratto o seguire il cameriere che incede maestoso. Non sono vassoi quelli che spandono profumi dimenticati, sono piatti. Piatti di…
Continua a leggere

Il ristorante Cristallo ad Assergi (AQ)
Il ristorante Cristallo, annesso all’omonimo hotel, proprio alla base della funivia del Gran Sasso, è un simbolo per L’Aquila. Rappresenta il sogno, lungamente vagheggiato e mai del tutto concretizzato, di piegare al turismo la bellezza selvaggia delle nostre montagne. Amici ben introdotti negli ambienti che contano favoleggiavano dell’eleganza del ristorante…
Continua a leggere

Il ristorante Leperecchia a Carsoli (AQ)
Ristorante Leperecchia di Carsoli: ricordatevi di questo nome. Ricordatevene quando un attacco di fame vi sorprenderà mentre guidate sulla A25: proprio al casello di Carsoli c’è questo localone molto frequentato, con un grande parcheggio per i camion, che è tutta sostanza e poca, pochissima apparenza. Di scenografico c’è solo il…
Continua a leggere

LA COUNTRY HOUSE IL PONTE AD ALBA ADRIATICA (TE)
Alla Country house Il ponte di Alba Adriatica ci ha portato una promozione con the fork. Se siamo tornati più volte è merito esclusivo dell’abilità dello chef e della cordialità del servizio. Com’è accogliente la grande sala nei colori rilassanti del crema e del salmone! Gli spazi esterni curati, dalla…
Continua a leggere

La Casetta nel Parco, ristorante aquilano
Fotoracconto di un gustoso pranzetto al ristorante La casetta nel parco a L'Aquila
Continua a leggere

La locanda dei sapori a Rosciano (PE)
La nostra storia d’amore con La locanda dei sapori di Villa Oliveti, frazione di Rosciano ( noto ai buongustai di tutta Italia per l’eccelsa produzione di olio e di vino) nasce nel 2018. Galeotto fu un coupon di Groupon, ahimé mai più replicato. Cupido fu un pranzo indimenticabile a base…
Continua a leggere

Il borgo dei fumari a Prata d’Ansidonia (AQ)
Il borgo dei fumari sancisce la vittoria della vita sulla morte. In un paese ferito dal terremoto, vive e prospera un ristorante curato e rinomato, che calamita buongustai da tutta la regione. In un mondo imprigionato dalla tecnologia, resuscitano utensili che scandirono la vita quotidiana del passato. Probabilmente per questo…
Continua a leggere

La trattoria Posto 10 a Teramo
La trattoria Posto 10 a Teramo, ovvero l’importanza di avere un buon indirizzo in tasca. Ci sono dei momenti nella vita in cui non si può sperimentare. Hai ospiti da stupire? Ricorrenze da festeggiare? Non puoi scegliere a caso: il ristorante che enfatizzerà le tue emozioni deve essere sicuro, fidato,…
Continua a leggere

La trattoria Chicchirichì (da Emidio) a Stiffe (AQ)
Chicchirichì, sveglia! Se volete cenare al Chicchirichì a Stiffe, da Emidio, affrettatevi.Ha tutte le intenzioni di chiudere per sopraggiunti limiti di età.Ok, sono dieci anni che se ne lamenta, ma stavolta forse darà seguito alle parole.E sarà un peccato, perché Emidio è un personaggio.La parte del menu che più ci…
Continua a leggere

Il ristorante Pisellino “uova e farina” a L’Aquila
Pisellino è il fratello minore di Patatina, nota pizzeria aquilana.Basta guardare il logo del bagno per accorgersi che la malizia è voluta.Goliardia o grevità?Non ho il tempo di darmi una risposta. Il gran fritto e la focaccia Subito un gran misto di fritti giunge a calamitare tutta la mia attenzione.Ora,…
Continua a leggere

Lo Scoiattolo, rifugio enogastronomico di Lorica (CS)
Di Lo Scoiattolo, rifugio enogastronomico, mi ha attratto innanzitutto il nome.Lo immaginavo nascosto nel fitto del bosco che si specchia sul Lago Arvo come un vispo scoiattolino che, al posto delle ghiande, custodisce e serba tesori gastronomici antichi.Non mi ha scoraggiato neppure il fatto che il navigatore ipotizzasse l’assenza di…
Continua a leggere

Le fiaccole: ristorante e pizzeria a Fossa (Aq)
Le fiaccole è un angolo Alpino trapiantato in Abruzzo. Prima del terremoto il locale occupava un edificio storico al centro e si distingueva appunto per le fiaccole che illuminavano l’ingresso. La struttura, decentrata a Fossa, è d’impatto. Il tetto scende fino alla base da un lato, dall’altro ampie vetrate offrono…
Continua a leggere

Lu Mmascarone, ristorante di Montorio al Vomano (TE)
Lu Mmascarone, in epoca di mascherine, è proprio il nome adatto per il buon ristorante country chic in cui abbiamo festeggiato il compleanno di mio marito. E il nome non è di certo l’unico fattore di apprezzamento, sebbene sia innegabile il fascino antico dell’attiguo mascherone di foggia spagnola che è…
Continua a leggere

Il ristorante Kiara a Giulianova (TE)
Il ristorante Kiara: il locale Il ristorante Kiara di Giulianova potrebbe stare in qualunque luogo di mare. La sala è pulita, moderna, ma anonima. La televisione è sintonizzata su qualche radio, a volume un tantino alto, come piace all’utenza giovane. Le vetrate permettono di vedere ed essere visti: la spiaggia…
Continua a leggere

Il ristorante Scacco Matto a San Benedetto de’ Marsi
Per quale bislacca idea ci siamo avventurati nella Marsica per mangiar pesce? Percorrendo le stesse distanze saremmo arrivati al mare. A noi, però, piace sperimentare. E così abbiamo scoperto Scacco Matto, un localino tutto nei toni del bianco e del nero al centro di San Benedetto dei Marsi, famoso, a…
Continua a leggere

Le Quattro Ville, ristorante tipico a Castelvecchio Calvisio (AQ)
Le quattro ville di Castelvecchio Calvisio si preannuncia all’olfatto prima ancora che alla vista. Irretiti dall’intenso odore di brace, Marco ed io avevamo quasi pensato di disertare la prenotazione per inseguire l’invitante scia. Con soddisfazione abbiamo scoperto che non sarebbe stato necessario. Il profumo olimpico si sprigionava infatti dalla nostra…
Continua a leggere

La trattoria La perla del Gran Sasso di San Gabriele (TE)
EDIT 2022. Tutto confermato, tranne il prezzo, salito a 23 euro. Pazienza! “La perla del Gran Sasso” non era la nostra meta, quella sera. Poi, però, il nostro amico Eliseo ha preso a commemorare con toni di rimpianto il pranzo indimenticabile che gustò in una certa trattoria sul viale delle…
Continua a leggere

Alt, l’autogrill di Niko Romito
NIko Romito, dove mangiare a Castel Di Sangro, Alt, pub Niko Romito, autogrill Niko Romito, ristorazione Castel di Sangro
Continua a leggere

Il ristorante La perla dell’Adriatico a Porto San Giorgio (FM)
Si chiama La Perla dell’Adriatico, ma noi la chiamiamo confidenzialmente La Pentolaccia. Ed è il punto di riferimento gastronomico indiscusso ogni volta che transitiamo davanti al casello di Porto San Giorgio. Non c’è amico con cui abbiamo condiviso il desco che non sia poi tornato autonomamente più e più volte.…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario