
Massa Marittima (GR)
Massa Marittima non è la Massa che siamo abituati ad abbinare a Carrara e, ad onta del suo nome, non sta nemmeno sul mare. Eppure, ad ogni tornante in salita che superiamo, la vallata che ci parve così inospitale si trasforma in un mare di oro (il grano), di…
Continua a leggere

Calcata (VT)
A Calcata, borgo tufaceo spopolato dal tempo e ripopolato dall’arte, ho trascorso il mio Capodanno 2016. Non poteva esserci viatico migliore per l’anno nuovo. Le aspettative erano alte, ma quando, al termine di una strada boscosa in maniera stregata, ho visto Calcata stagliarsi all’orizzonte, imprendibile, su uno spuntone perpendicolare…
Continua a leggere

Campodimele (LT)
Dall’acropoli di Campodimele le foreste dei monti Aurunci paiono accavallarsi come onde di un verde mare in tempesta. In quest’oasi di roccia fra i boschi, fra l’aria buona e il cielo terso di un luogo che non conosce inquinamento, aspiriamo a pieni polmoni salute e vigore. Campodimele è la patria…
Continua a leggere

Arquà Petrarca (PD)
Sono arrivata ad Arquà Petrarca, uno dei Borghi più Belli d’Italia che è anche Bandiera Arancione, in preda a un delirio letterario. In macchina declamavo poesie, mi agitavo vinta dall’emozione, mi imprimevo nello sguardo la dolcezza dei Colli Euganei, la mitezza della natura, l’amabilità dei luoghi che Francesco Petrarca scelse come…
Continua a leggere

San Donato Val di Comino
Ci vogliono muscoli sulle cosce e polmoni d’acciaio per vivere a San Donato Val di Comino. Il paese pare scolpito sulla roccia, in piena montagna: dislivelli da brivido separano la prima dall’ultima casa e vagare nel centro storico significa affrontare salite e scalini, scalini e salite. Trasformare il disagio in bellezza,…
Continua a leggere

Acquaviva Picena (AP)
Acquaviva Picena si guarda con il naso all’insù. Torreggia alta, possente, fra mare e monti. Il navigatore satellitare ha scelto per noi una strada improbabile, fra oliveti e terre coltivate, e la cittadina ci si è parata davanti compatta, a tratti impenetrabile. Salite da fiato corto portano all’interno delle mura,…
Continua a leggere

Monterubbiano (FM)
La casa di Rosa Calzecchi Onesti! La piazza dove ha camminato, l’aria che ha respirato mentre studiava e diventava la grande classicista che tutti conosciamo! Monterubbiano per me è stato soprattutto questo: capire che un’anima nobile come quella della gran traduttrice dell’epica antica si era nutrita di bellezza fin dalla…
Continua a leggere

Il vicolo più stretto d’Italia a Ripatransone
Quando chiedi agli abitanti di Ripatransone dove sia il vicolo più stretto d’Italia, rispondono con cortese rassegnazione. C’è da capirli: abitano in un borgo meraviglioso, ammirabile per storia, architettura e organizzazione e sono noti per un record che, per chi il famoso vicolo non l’ha mai percorso, può avere una…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario